I tipi di laser per epilazione permanente sono quattro.
Tutti quanti funzionano in base al principio della fototermolisi selettiva, ma hanno alcune differenze.
La fototermolisi selettiva è il processo di riscaldamento e distruzione che avviene nelle strutture che generano il pelo. Ovvero bulbo, papilla dermica e cellule della matrice.
I tipi di laser per epilazione permanente
Le differenze tra i vari tipi di laser, sono date dalla loro lunghezza d’onda.
Andiamo quindi a vedere le lunghezze d’onda e i tipi di laser per epilazione permanente.
Rubino
RUBINO: ha una lunghezza d’onda di 694,3 nm.
Questo laser merita di essere menzionato, perché è stato il primo laser in assoluto, ad essere usato per l’epilazione permanente.
Oggi è molto difficile trovarlo. E’ stato decisamente sorpassato dai laser successivi.
Infatti, se il laser al rubino meritava un accenno “storico”, i veri laser che si contendono il campo dell’epilazione permanente sono tre: alessandrite, diodo e nd: yag.
Alessandrite
ALESSANDRITE: ha una lunghezza d’onda di 755 nm.
Per molti anni è stato considerato il miglior laser per epilazione permanente ed è tutt’ora uno dei più utilizzati. Adatto alle pelli chiare, con fototipo fino a 3.
La sua lunghezza d’onda colpisce prevalentemente la melanina, provocandone la dissolvenza.
Questo, in determinati casi, può essere un vantaggio sui peli chiari e sottili. Ma aumenta il rischio di scottature, su pelli anche solo impercettibilmente abbronzate.
Negli ultimi anni è stato “abbandonato” da molti studi medici. Il motivo è che con i laser a diodo di nuova generazione, è possibile ottenere gli stessi risultati. E con sedute più veloci e meno dolorose.
Diodo
DIODO: ha una lunghezza d’onda di 808 nm.
E’ il laser di ultima generazione. Sicuramente il preferito dalla maggior parte degli operatori, sia in campo medico che in campo estetico.
La sua lunghezza d’onda permette di raggiungere direttamente il bulbo pilifero, con un assorbimento moderato da parte della melanina.
Questa caratteristica lo rende efficace sia su pelli chiare, che su pelli scure. E si può utilizzare anche in estate, su pelli abbronzate. Ma con le dovute precauzioni.
Le migliori marche permettono di raggiungere durate d’impulso molto basse e questo permette ai diodi di fascia alta di essere estremamente efficaci anche su peli più chiari e sottili.
Le sedute sono più veloci rispetto agli altri tipi di laser per epilazione permanente. E sono meno dolorose.
Essendo la tecnologia più diffusa, è anche quella più “ambigua”.
Sul mercato si trovano diodi da 10.000€ e diodi da 100.000€. E’ evidente che NON sono la stessa cosa e non hanno la stessa efficacia. La differenza è come quella che potete trovare tra una panda e una ferrari. O tra una maglietta comprata al mercato ed una di Chanel.
Nel mio centro ho scelto di lavorare solo con tecnologie top di gamma. Ad alta potenza ed in grado di raggiungere durate d’impulso inferiori a 3 ms.
Nd: YAG
Nd: YAG: Ha una lunghezza d’onda di 1064 nm.
E’ un tipo di laser che viene usato fin dagli albori dell’epilazione permanente. Il primo l’ho acquistato nel 1997 ed il secondo nei primi anni 2000.
Anche in questo caso, la sua funzione è venuta gradualmente meno, con l’arrivo sul mercato del diodo di nuova generazione.
Seppur ancora utilizzato, questo laser trova oggi meno spazio.
La sua lunghezza d’onda permette un bassissimo assorbimento della melanina, andando ad agire prevalentemente sull’emoglobina.
Questo lo rende ideale per pelli abbronzate e fototipi molto scuri. Tuttavia, non è del tutto privo di rischi. Se non utilizzato correttamente, su pelli abbronzate può creare depigmentazioni.
Quindi, adesso conosci i diversi tipi di laser per epilazione permanente.
E ti sei fatta un’idea di come funzionano.
Tecnologia o esperienza? Cosa è più importante?
Tuttavia, c’è qualcosa di importantissimo che devi sapere.
La tecnologia è importante, ma l’operatore lo è molto di più.
Un operatore inesperto, otterrà risultati scarsi, anche col miglior laser al mondo.
Un operatore esperto, otterrà risultati buoni, anche con un laser di medio livello.
Ovviamente, un operatore esperto, con un ottimo laser, otterrà risultati eccellenti.
Quindi diffida sempre da operatori con meno di 3-5 anni di esperienza e da operatori che si occupano di laser sporadicamente. Perché rischi di sprecare tempo e denaro. E anche di subire danni gravi.
Negli anni ho visto estetiste fresche di corso, fare dei disastri. Ma ho visto fare disastri anche a medici esperti, che però usavano il laser una o due volte al mese, dimenticandosi impostazioni e parametri.
Tipi di laser per epilazione permanente: conclusioni
Il laser è uno strumento meraviglioso. I vari tipi di laser per epilazione permanente possono liberarti dai peli superflui. Ma fai molta attenzione a chi ti affidi!
Scegli persone esperte e centri specializzati, che si occupino di laser tutti i giorni e da anni.
Nel mio centro ci occupiamo di epilazione permanente, con laser e luce pulsata, dal 1997.
Abbiamo effettuato più di 94.000 trattamenti (dato aggiornato ad agosto 2022).
Se vuoi saperne di più, visita questa pagina: https://cossaterbeauty.it/epilazione-permanente/ o questa pagina: https://www.laserverona.com/
Oppure chiamaci direttamente allo 0458007846 e prenota la tua consulenza personalizzata, con me o con una delle mie collaboratrici.
Se sei bella, la vita è più bella!
Nicola Cossater