Riconosci i tipi di grassi per poter dimagrire

Spesso si pensa che per dimagrire ed avere un bel corpo sia necessario non mangiare i grassi. Senza pensare che ci sono diversi tipi di grassi.

E come se il grasso ingerito si dovesse automaticamente trasformare in grasso corporeo.

Ma non funziona così.

Anzi, l’introduzione dei grassi nella dieta è altamente raccomandata.

Quello che devi fare è imparare le differenze tra i vari tipi di grassi e scegliere quelli migliori.

Tipi di grassi

Innanzitutto vediamo i principali tipi di grassi:

  • grassi mono-insaturi
  • grassi poli-insaturi omega 3
  • grassi poli-insaturi omega 6
  • grassi saturi

Mono-insaturi

I grassi mono-insaturi sono considerati grassi particolarmente “buoni” ed essenziali per la nostra alimentazione.

Una delle fonti più conosciute è l’olio extra vergine di oliva.

Quando lo scegli è importante che sia proprio extra vergine di oliva, e non solamente d’oliva.

Inoltre, è preferibile quello ottenuto tramite spremitura a freddo.

Quando scegli l’olio non dovresti badare troppo al risparmio.

Meglio spendere un po’ di più, per essere sicura di portare in tavola un prodotto di qualità migliore.

Vanno bene anche le olive, ma se scegli quelle conservate in vasetto è meglio che le sciacqui prima di mangiarle.

La salamoia e gli altri liquidi utilizzati per conservarle sono spesso pieni di sale.

Un’altra fonte di grassi mono-insaturi molto buona è l’avocado.

Questo frutto sta avendo il suo momento di gloria sulle tavole di tutto il mondo.

Omega 3

I grassi poli-insaturi omega 3 sono molto importanti per la tua salute e per la tua bellezza.

Li trovi soprattutto nel pesce azzurro, come le sardine, il salmone e le alici.

Nei pesci pescati si trovano quantità di omega 3 nettamente superiori a quelle presenti nella carne dei pesci allevati.

Ma è consigliabile assumerli anche tramite integratori.

La loro azione di bellezza dipende dal fatto che sono dei potenti anti-infiammatori e che quindi svolgono un’efficace azione anticellulite.

Omega 6

Al contrario, i grassi poli-insaturi omega 6 hanno un’azione infiammatoria e quindi vanno limitati il più possibile.

Sono presenti in grandi quantità negli oli vegetali, ad esclusione dell’olio d’oliva.

Quindi no assoluto ad olio di mais, olio di girasole e simili.

Gli omega 6 si trovano in quantità anche nei cereali, nei legumi e nella carne che trovi normalmente nelle macellerie e al supermercato.

Sono invece presenti in piccola quantità nella carne grass fed.

Siamo giunti ai grassi saturi.

Grassi saturi

Su questa tipologia di grassi c’è stato uno dei più grandi abbagli della medicina di tutti i tempi.

Al punto che, ancora oggi, c’è chi è convinto che siano dannosi.

Ma non è assolutamente così.

Questi grassi si trovano prevalentemente nella carne, nelle uova e nei latticini.

Per anni si è pensato che il loro consumo facesse aumentare il colesterolo nel sangue e il rischio di malattie cardiovascolari, ma non è mai stata trovata alcuna prova a sostegno di questa teoria.

Anzi, oggi si sa che soprattutto alcuni grassi saturi, quelli a catena corta, sono decisamente benefici per il nostro organismo, perchè forniscono energia, senza accumularsi nelle arterie né altrove.

Una delle migliori forme di grassi saturi a catena corta è il cocco.

Li trovi sia nella polpa che nel latte.

Per una volta, qualcosa che è goloso, è buono e fa davvero bene.

Quindi, ricordati che i grassi sono fondamentali per un regime alimentare equilibrato e che senza di loro diventa molto più difficile ottenere il corpo a prova di spiaggia che tutti vogliamo.

Se mangi bene, sei già sulla buona strada!

E se vuoi risultati più veloci ed evidenti, per te c’è CellStop. E’ l’unico protocollo di rimodellamento corporeo coperto da garanzia 100% soddisfatta o rimborsata e a Verona lo trovi nel mio centro.

Per saperne di più, clicca qui: https://cossaterbeauty.it/rimodellamento/

Se sei bella, la vita è più bella!

Nicola Cossater

Cossater beauty

Prenota il tuo servizio

Chiama per prenotare o per ricevere informazioni