Preparazione alla seduta di epilazione definitiva

Preparazione alla seduta di epilazione definitiva

Questo articolo è molto importante, perchè vogliamo parlarti della preparazione alla seduta di epilazione definitiva.

Cossater Beauty è considerato, da molti addetti ai lavori, il centro di epilazione permanente più importante d’Italia.

Siamo arrivati a questo grazie all’esperienza, dato che ci occupiamo di epilazione con laser e luce pulsata dal 1997. Ma anche grazie ai risultati che diamo e alla grande attenzione alla sicurezza che abbiamo sempre avuto.

Quindi, nelle prossime righe, scoprirai la perfetta preparazione alla seduta di epilazione definitiva, per avere il massimo del risultato, in totale sicurezza.

Preparazione alla seduta di epilazione definitiva punto per punto

1 Evita queste cose nelle sei settimane prima del trattamento

Cerette, creme o prodotti chimici per la rimozione dei peli, pinzette ed elettrolisi, vanno evitate nelle sei settimane prima della seduta di epilazione definitiva.

Il motivo per cui devi evitarli è che tutti questi metodi rimuovono il follicolo del pelo, che abbiamo bisogno che sia presente per eseguire un trattamento efficace. Evita anche di decolorare i peli, perché sarebbe controproducente

2 Evita di rasare la zona

Molti centri ti chiedono di rasare a casa le zone che tratterai con laser o luce pulsata. Ma questa è una follia. Lo fanno solo per risparmiare tempo.

La verità è che è fondamentale, per l’operatrice che esegue la seduta di epilazione permanente, poter vedere i peli. Capire quanti sono, come sono distribuiti, il loro colore e la loro struttura. Soprattutto andando avanti con le sedute, quando i peli si modificano e la loro ricrescita non è uniforme.

La scelta di radere direttamente in istituto è scomoda e costosa, perché aumenta di molto la durata della seduta. Ma è l’unica scelta corretta, dal punto di vista tecnico ed etico. Perché chi non vede il pelo, imposta il macchinario alla cieca. Quindi, a caso. Esponendoti sia al rischio di danni, che al rischio di sprecare tempo e soldi con sedute inefficaci.

Quindi, non passare la lametta per almeno 20 giorni prima della prima seduta di epilazione con laser o luce pulsata. A partire dalle sedute successive, puoi fare la lametta fino a 7 giorni prima della seduta. Anche se ti consigliamo di non farlo.

3 Evita tutti i tipi di abbronzatura almeno 20 giorni prima del trattamento

Quando si parla di preparazione alla seduta di epilazione definitiva, particolare importanza ha l’abbronzatura.

Perchè il laser si può fare, in totale sicurezza, anche su pelle abbronzata. Ma è molto pericoloso farlo quando l’abbronzatura è ancora fresca ed instabile.

Quindi, divieto totale di abbronzatura, nei venti giorni precedenti alla seduta di epilazione laser. Ciò include esposizione accidentale al sole, esposizione diretta al sole, lettini abbronzanti, spray abbronzanti e autoabbronzanti.

Il motivo per cui devi evitarli è che scuriscono la tua pelle e un aumento della melanina aumenta il rischio di effetti collaterali avversi, anche gravi e permanente. Non esporti direttamente al sole.

E se ti capita di camminare al sole, per andare al lavoro o altri motivi, assicurati di indossare una protezione solare con un SPF 50 o superiore e riapplicarla ogni due ore se sudi.

Questo punto è importante e quindi voglio fare una precisazione: la protezione alta (da SPF 50 in su) va bene se per caso ti esponi al sole per pochi minuti, mentre cammini o per le azioni di ogni giorno. Se ti stendi un’ora al sole, non basterà nemmeno la protezione 100 a salvarti dai rischi. Non barare, perchè la persona a rimetterci saresti solo tu.

Se hai preso il sole, sii onesta e rimanda l’appuntamento. Non vale la pena di rischiare ustioni, macchie o cicatrici.

4 Assicurati che le aree da trattare siano completamente pulite da tutti i prodotti

Il giorno della seduta di epilazione permanente, non applicare prodotti sulle zone che tratteremo. Questo include deodorante, lozione, profumo, creme dopo doccia, trucco, crema solare, ecc.

È importante perché tutti questi prodotti possono reagire al laser, quindi è meglio non correre rischi. Tuttavia, se dovessi dimenticarti e arrivare in istituto con dei prodotti applicati, avvisaci e ti aiuteremo a rimuoverli.

5 Informaci in anticipo se ci sono cambiamenti nella tua storia medica o se stai assumendo nuovi farmaci.

Anche quello relativo ai farmaci è un elemento importante nella preparazione alla seduta di epilazione definitiva.

Alcuni farmaci possono avere effetti fotosensibilizzanti o fotoallergici e mettono a rischio la tua pelle.

Ad esempio, se stai assumendo antibiotici o farmaci per l’acne, potresti diventare più fotosensibile, il che può aumentare la reazione al laser.

Quindi, chiamaci e facci sapere cosa stai prendendo e ti diremo se è necessario riprogrammare il tuo appuntamento.

Trovi qui una lista dei principali farmaci fotosensibilizzanti: https://cossaterbeauty.it/farmaci-fotosensibilizzanti-ed-epilazione-permanente/

6 Esegui correttamente la preparazione

Questo è uno degli aspetti più importanti e più sottovalutati, quando si parla di preparazione alla seduta di epilazione definitiva: preparare correttamente la pelle.

Su una pelle non adeguatamente idratata e/o troppo ispessita, non si può lavorare adeguatamente con laser e luce pulsata.

Se arrivi alla seduta con la pelle secca o ispessita, soffrirai di più, correrai più rischi e otterrai molti meno risultati.

Per questo, 20 giorni prima della seduta devi iniziare ad applicare, Epilkera, il prodotto specifico per la preparazione della pelle ad una seduta di epilazione laser.

Va applicato una volta al giorno, sulla zona da trattare. Non serve rimuoverlo o sciacquarlo.

Due giorni prima della seduta, sospendi l’applicazione di Epilkera.

Perchè è importante usarlo per esfoliare ed idratare la zona, ma va sospeso due giorni prima, per evitare di arrivare alla seduta con la pelle troppo sensibile.

Ricorda di non utilizzare altri prodotti o soluzioni fai da te!

Conosciamo Epilkera, che è studiato per essere efficace senza rischi di fotosensibilizzazione. Ma se usi un prodotto diverso, potrebbe essere meno efficace e anche pericoloso.

Se vuoi approfondire l’argomento preparazione, puoi cliccare qui

Non barare, non correre rischi inutili!

Quella che hai appena letto, è la migliore preparazione alla seduta di epilazione definitiva che tu possa fare. Studiata per darti i migliori risultati possibili, in totale sicurezza.

Se ti attieni a queste istruzioni, potrai dire addio per sempre ai peli superflui e ottenere una pelle sempre liscia e perfetta, bella da guardare e bella da accarezzare.

Se hai domande o se hai bisogno di cancellare o riprogrammare un appuntamento, non esitare a chiamarci in qualsiasi momento.

Se sei bella, la vita è più bella!

Nicola Cossater

Cossater beauty

Prenota il tuo servizio

Chiama per prenotare o per ricevere informazioni