Se hai deciso di rimetterti in forma, un trucco che ti può aiutare è quello del piatto unico per dimagrire.
Uno degli errori che si commette molto spesso, infatti, è quello di iniziare a mangiare senza avere una reale idea di quanto si mangerà. A volte nemmeno di cosa si mangerà.
Questo ti porta a mangiare in maniera sbagliata e, quasi sempre, a mangiare più di quello che dovresti.
Per esempio ti trovi a fare il bis di primo e poi ad abbandonare la verdura, perchè sei sazio.
O magari a mangiarne giusto qualche forchettata, per sentirti a posto con la coscienza.
Oppure inizia a mangiare e poi procedi casualmente, tirando fuori salumi e formaggi, contorni e alimenti a caso.
Questo non va assolutamente bene.
Soprattutto, questo ti porta sempre più lontano dal tuo obiettivo di ottenere un corpo a prova di spiaggia.
Piatto unico per dimagrire: una strategia vincente
Per ottenere risultati, occorrono un po’ di disciplina e la giusta strategia.
Sinceramente, infatti, credo che puntare tutto sulla disciplina, come fanno certi nutrizionisti, sia sbagliato.
Dopo una dura giornata di lavoro, chi ha voglia di mettersi a pesare ogni singolo alimento?
La verità è che se sei onesta con te stessa, capisci in breve tempo quanto cibo puoi mangiare senza ingrassare e quanto invece è troppo.
Una strategia che ritengo semplice e comoda è quella del piatto unico per dimagrire.
Si tratta di mettere in un unico piatto tutto quello che hai intenzione di mangiare a quel pasto e di imporsi di non aggiungere altro.
Già così, ti aiuterà a non mangiare a caso e a non aggiungere cibo. E credimi che non è poco.
In più, ti permetterà di razionalizzare il tuo pasto e di darti delle regole.
Oltre il piatto unico di Harvard
Ora, se cerchi in internet, il più citato piatto unico per dimagrire che trovi è quello dell’università di Harvard.
Secondo me va considerato una discreta base di partenza, ma può essere notevolmente migliorato.
Soprattutto, se il tuo scopo è ottenere un fisico migliore.
La parte migliore del piatto unico di Harvard, che condivido in pieno, è quella di dedicare metà dello spazio alla verdura.
Riempire un 50% dello spazio con insalata e ortaggi, ti permetterà di mangiarla da subito, senza relegarla a qualcosa da mangiare verso fine cena, se avanza posto.
La verdura è fondamentale per il tuo organismo e non deve mai mancare sulla tua tavola e nel tuo piatto unico per dimagrire.
Possibilmente scegli verdura di stagione e varia spesso.
Fatti guidare anche dai colori.
Il colore della verdura è dato dai minerali e dalle vitamine che contiene e quindi, mangiando elementi di colori diversi, sarai sicura di variare anche le sostanze nutritive che introduci.
Un altro consiglio è di inserire sempre anche qualche verdura ricca di fibre, come il cappuccio, le carote o il sedano, così puoi sfruttare il loro potere saziante.
Per variare puoi inserire anche verdure cotte, ma è meglio che siano sempre la minoranza, soprattutto di sera.
E poi, siamo seri: le patate non le puoi considerare verdure. Tantomeno se fritte!
Per il rimanente 50% del piatto, a mio avviso esistono varianti decisamente migliori rispetto a quello di Harvard.
Per esempio, trovo che la frutta non vada inserita all’interno di questo piatto.
Ovviamente mangiare la frutta va bene, ma meglio dedicarle uno spuntino tutto per lei.
Questo perchè i tempi di digestione della frutta sono molto più veloci rispetto alla maggior parte degli altri cibi e quindi puoi sfruttare al massimo il suo potenziale mangiandola da sola.
Quali carboidrati e quali proteine inserire
La seconda metà del piatto, quindi, va riempita con carboidrati complessi, proteine e grassi.
Per quel che riguarda i carboidrati complessi, molto meglio scegliere quelli integrali piuttosto che quelli raffinati.
Inoltre, riso, quinoa e cous cous sono meglio della classica pasta.
Per quel che riguarda le proteine, sono nettamente da preferire le proteine nobili, per il loro elevato valore nutrizionale e per la loro prevalenza.
Le proteine nobili sono quelle che trovi nella carne, nel pesce e nelle uova.
Il tuo corpo riesce a metabolizzarle meglio rispetto a quelle vegetali.
Inoltre, se mangi proteine animali, stai mangiando realmente proteine. Se invece scegli altre fonti, come i legumi, in realtà stai ingerendo carboidrati, con un po’ di proteine.
Assumere le proteine dai legumi è perfetto per chi deve ingrassare, ma è un’idiozia se devi dimagrire.
Quindi, nel piatto unico per dimagrire, le proteine devono essere animali per almeno l’80%.
Nel tuo piatto unico per dimagrire non puoi dimenticare i grassi
Per quel che riguarda i grassi, che devono essere presenti ad ogni pasto, li puoi ricavare dall’olio extra vergine di oliva (lascia perdere tutti gli altri oli), da cibi come l’avocado, da alcuni tipi di carni e pesce e da noci e mandorle.
Se ti abituerai a mangiare solo quello che hai nel piatto, diventerai padrona della tua dieta e imparerai anche a conoscere meglio te stessa ed il tuo appetito.
Riuscirai più facilmente ad evitare di mangiare più del dovuto o di mangiare le cose sbagliate.
Soprattutto, ti sentirai sazia senza ingrassare.
Ricordati inoltre di limitare il sale e, molto più importante, di limitare le salse a poche occasioni. Un cucchiaio di salsa può avere le stesse calorie di un piatto di pasta!
Quello che invece puoi aggiungere senza problemi, sono le spezie. Spesso hanno proprietà benefiche e rendono più saporiti i tuoi piatti, aiutandoti a dire addio a sale e salse.
Acqua si o no?
Un discorso a parte va fatto per l’acqua.
Tutti consigliano di bere molto, ma molti sconsigliano di bere durante i pasti.
Il motivo è che si ritiene che si possano diluire troppo i succhi gastrici, rendendo più difficile la digestione.
Onestamente, non credo che sia il caso di dare troppa importanza a questo dettaglio.
Per mia abitudine bevo poco durante il pasto e preferisco bere con costanza durante l’arco della giornata.
Tuttavia, concordo con chi dice che l’effetto di diluizione dei succhi gastrici da parte dell’acqua diventi un problema solo e se ne bevi veramente tanta durante il pasto.
Quindi, ricordati di bere durante tutta la giornata.
E se mentre mangi hai sete, bevi di nuovo, senza preoccuparti troppo.
Ti assicuro che seguendo questo consiglio, sarà più facile avvicinarti al corpo da spiaggia che vuoi ottenere.
A Verona c’è CellStop
Tuttavia, se vuoi mettere un turbo a questi risultati e massimizzare quello che puoi ottenere, ho una soluzione per te.
Sto parlando di CellStop, l’unico metodo di rimodellamento corporeo coperto da garanzia “100% soddisfatta o rimborsata”. Puoi vedere di cosa si tratta andando qui: https://cossaterbeauty.it/rimodellamento/ .
Se vuoi sapere tutto su CellStop e avere un preventivo dettagliato, ti basta chiamare lo 0458007846 e prenotare la tua consulenza personalizzata.
Non rimandare. Abbiamo solo una vita. E una sola occasione per viverla al meglio.
Se sei bella, la vita è più bella!
Nicola Cossater