La loro corretta regolazione farà la differenza tra un risultato permanente ed uno mediocre. E’ quindi fondamentale conoscere i parametri dell’epilazione definitiva.
Potrei custodire gelosamente queste informazioni per me. Ma visto che sono buono, che odio i peli e che fuori c’è una bella giornata, condividerò queste informazioni col resto del mondo.
Quando si parla di epilazione permanente, si discute spesso di potenze. E quasi sempre lo si fa a sproposito. Che ancora ancora posso capire quando lo fa una persona qualsiasi. Ma diventa tremendo quando lo fa un addetto ai lavori. Eppure capita in continuazione.
Sento spesso dire che “il laser medico è più potente”. Ignorando che sempre più spesso medici e centri estetici utilizzano gli stessi laser.
Oppure sento persone che si vantano della potenza del loro laser. Ignorando che non sempre questa porti ad una maggiore efficacia del macchinario.
E allora vediamo di fare un po’ di chiarezza, riguardo ai parametri dell’epilazione definitiva.
I parametri dell’epilazione definitiva
Joule, hertz, durata d’impulso. Questi sono i tre parametri su cui un operatore può lavorare.
E creando il giusto mix, si riesce ad ottenere la tanto agognata epilazione permanente.
“E’ una specie di magia” potrei dirti, citando Christopher Lambert in Highlander. Ma in realtà si tratta di fisica e biologia.
Gestendo bene questi tre elementi, infatti, si ha la possibilità di colpire il bulbo pilifero con la giusta quantità di calore e di eliminarlo.
E allora partiamo da questi tre, per scoprire come funzionano i parametri dell’epilazione definitiva.
Joule:
Il joule è l’unità di misura dell’energia. Questo parametro, quindi, ci dice con quanta energia stiamo lavorando in quel momento. Si abbrevia in J.
E’ un punto di partenza importante, ma da solo non significa molto.
L’apporto di energia, infatti, varia enormemente, al variare degli altri due parametri. E tra poche righe capirai il perché.
Per completezza d’informazione, ricordo che in Italia, i laser ad uso estetico, possono erogare al massimo la potenza di 40 joule. Mentre nel settore medico, il limite è più alto.
Tuttavia, va sottolineato che la potenza di 40 joule è ampiamente sufficiente all’eliminazione dei peli superflui. E questo è confermato da 30 anni di studi scientifici.
Anzi, chiunque conosca bene l’argomento, sa che è molto raro arrivare ai 40 joule. Sia nei centri estetici che nei centri medici.
Anche perché si possono ottenere gli stessi risultati, in maniera meno dolorosa e con meno rischi, grazie al prossimo parametro.
Hertz:
L’hertz è l’unità di misura dei fenomeni periodici. Ed è tarato su un secondo. Si abbrevia in hz.
Quindi, per capirci, un segnale da un hertz, avrà un impulso al secondo. Mentre un segnale a 5 hertz avrà 5 impulsi al secondo. E così via.
Ma perché è così importante per l’epilazione definitiva? Perché agisce da moltiplicatore.
Ti faccio subito un esempio.
Se io imposto il laser a 15 j, ad 1 hz, starò scaricando sulla pelle 15 joule.
Ma se io uso il laser, sempre a 15 j, ma impostato a 2 hz, scaricherò sulla pelle 30 joule, ovvero il doppio.
Perché in quel secondo avrò erogato due impulsi da 15 joule e non solo uno.
Di conseguenza, se tengo stabile la potenza a 15 j, ma regolo gli hz a 20, starò scaricando sulla pelle 300 joule.
In effetti, quando il progresso scientifico ha permesso di portare i laser oltre i 10 hz, ha reso molto meno rilevante l’importanza dei joule.
Ovviamente, sta all’esperienza dell’operatore, capire come gestire questi due elementi, per bilanciare efficacia e sicurezza.
Tenendo presente anche il terzo, che si intreccia a questi e di cui ti sto per parlare.
Durata d’impulso:
Detta anche “cooking time”, è il tempo in cui dura l’impulso laser.
E anche questo parametro è fondamentale.
Curiosamente, la legge indica la durata massima possibile, che è di 300 ms (millisecondi).
Dico curiosamente, perché in realtà il parametro più importante è la durata minima.
I migliori laser riescono ad arrivare a una durata d’impulso minima di 1 o 2 ms.
I laser accettabili arrivano a 5-7 ms.
Quelli che non scendono sotto questa soglia, difficilmente riusciranno a farti ottenere davvero un’epilazione permanente.
Perché tutti e tre i parametri dell’epilazione definitiva sono fondamentali. Ma questo fa spesso la differenza tra grandi risultati e risultati mediocri.
Infatti, la durata d’impulso stabilisce in quanto tempo il laser rilascerà la potenza su quel punto.
Ipotizziamo di utilizzare una potenza di 15 joule.
Scaricare 15 joule in 300 ms o scaricarli in 2 ms, è completamente diverso.
E ti faccio il paragone con lo stipendio.
Immagina uno stipendio da 20.000€. E’ una cifra chiara.
Tuttavia, immagina la differenza tra prendere 20.000€ l’anno e prendere 20.000€ al giorno.
Ecco, con la durata d’impulso è la stessa cosa.
Se il mio laser arriva a 1-2 ms, starò scaraventando la potenza concentrandola in un brevissimo lasso di tempo. Se invece il laser non scende sotto ai 10 ms, ci starò mettendo dieci volte tanto a rilasciare l’energia.
E questo ti assicuro che fa tutta la differenza del mondo, quando si parla di epilazione laser.
Questi tre sono i più importanti parametri dell’epilazione definitiva.
Impostarli correttamente è la più importante abilità di un operatore laser.
Sfortunatamente, è un’abilità che hanno in pochi.
Per pigrizia, incompetenza o eccesso di prudenza, la maggior parte degli operatori, sia nei centri estetici che nei centri medici, utilizza impostazioni standard o personalizzazioni minime.
Alcuni lo fanno anche in malafede, perché magari ti fanno pagare a seduta e preferiscono fartene fare più del necessario.
Ma chiudo qui il discorso, prima di dire cosa penso di queste persone e rischiare di diventare volgare.
Altri tre parametri da considerare
Concludo il discorso parlando di altri tre parametri, di cui a volte si parla.
La potenza:
La potenza dei laser si misura in watt. E’ un parametro importante, ma meno di ciò che si pensa.
Devi immaginare i watt come la cilindrata di una macchina.
E’ importante avere un motore 3.200 sotto al cofano?
Di certo fa comodo.
Tuttavia, oltre una certa soglia, le prestazioni sono identiche.
Mi spiego meglio. La potenza erogata sulla pelle, sarà la stessa, sia se impostiamo 20 j x 5 hz su un laser da 600 watt, che se li impostiamo su un laser da 5.000 watt.
Esattamente come i 200 km/h sono uguali, sia se fatti su una Ferrari, che se fatti su una Clio Williams.
L’unica differenza è che i laser meno potenti, soprattutto sotto ai 500 watt, non garantiscono omogeneità di erogazione nel medio/lungo periodo. E quindi potresti trovarti a fare una seduta, convinto di erogare 150 j, mentre invece il primo minuto ne stavi erogando 150, ma dopo poco sei sceso a 92, per poi risalire a 109 e così via.
Quindi è preferibile un laser più potente, ma solo per questo motivo.
E sopra ai 1.000 watt, puoi dormire sonni tranquilli.
Però questo discorso si intreccia col secondo di questi tre nuovi parametri:
Ampiezza dello spot:
L’ampiezza dello spot non è altro che la dimensione, in centimetri quadrati, del terminale del manipolo laser. Quello che va a contatto con la pelle e rilascia effettivamente la potenza.
Per capirci, uno spot da 1 cm2, consente di trattare 1 cm2 di pelle, con tutte le impostazioni di cui abbiamo parlato fino ad ora.
Ultimamente vanno di moda manipoli con spot più grandi. Ma non dimenticare che la potenza va divisa per l’area dello spot.
Quindi, 1.000 watt su un cm2, sono 1.000 watt. Ma 1.000 watt su 2 cm2 diventano 500 watt.
E 5.000 watt su 10 cm2 sono in realtà 500 watt.
Non sto dicendo che siano tanti o pochi. Ma che devi farci attenzione, quando ti parlano del “laser più potente”.
E quindi siamo arrivati anche all’ultimo dei parametri dell’epilazione definitiva.
Velocità d’esecuzione:
Tutto ciò di cui abbiamo parlato perde completamente di significato, se non si ha una corretta velocità d’esecuzione.
Un operatore esperto deve sapersi muovere seguendo esattamente la velocità degli hertz impostati.
Ed è una delle cose più difficili da imparare ed eseguire.
Ma se ti muovi più veloce, eroghi sulla zona meno potenza di quella che credi.
E se ti muovi più lentamente, ne eroghi di più.
In entrambi i casi, rischi di compromettere risultato e sicurezza.
Conclusione
Come vedi, i parametri dell’epilazione definitiva sono tanti e sono davvero importanti.
Conoscerli e sapere come combinarli tra loro, è essenziale per poter arrivare ad un risultato davvero permanente e in totale sicurezza.
Se ti affidi alla persona sbagliata, nel migliore dei casi getti al vento tempo e denaro.
Nel peggiore, rischi la pelle. E non intendo la vita, per carità. Ma proprio la pelle, con macchie de ustioni.
Per questo nel mio centro dedichiamo tantissimo tempo alla formazione e all’aggiornamento.
E per questo non facciamo radere a casa, ma vogliamo che la cliente arrivi in istituto coi peli. Per poter valutare la situazione di volta in volta e impostare i parametri al meglio.
E probabilmente è anche per questo che otteniamo risultati nettamente superiori a quelli degli altri e molti addetti ai lavori ci considerano il più importante centro di epilazione permanente d’Italia.
Siamo anche gli unici a dare la garanzia a vita, con regolare contratto scritto.
Quindi, se vuoi sapere tutto sull’epilazione permanente e capire se è la soluzione migliore anche per te, chiamaci allo 0458007846 e prenota la tua consulenza personalizzata.
Se sei bella, la vita è più bella!
Nicola Cossater