La lista della spesa detox

Lista della spesa detox

Quando si parla di disintossicare il nostro organismo, un ruolo da protagonista spetta all’alimentazione. Ed è quindi fondamentale saper fare una corretta spesa detox.

D’altro canto, buona parte delle tossine che si annidano nel nostro corpo sono causate da ciò che mangiamo.

Conservanti, coloranti e pesticidi sono sicuramente tra gli imputati principali. Ma anche gli zuccheri e un’alimentazione povera di fibre e vitamine e spesso iper sbilanciata verso i carboidrati contribuiscono.

Naturale, quindi, che per liberare il nostro organismo dalle tossine accumulate durante le feste (e magari anche prima!) sia importante prestare attenzione all’alimentazione.

Spesa detox: 10 cose che non possono mancare

Ecco allora una lista della spesa detox, con gli alimenti che non possono proprio mancare nel tuo frigo.

1 limone o lime: limone e lime sono tra i più noti alimenti disintossicanti. Aiutano ad alcalinizzare il ph, ristabilendo l’equilibrio acido-basico. Particolarmente consigliato é bere tutte le mattine a digiuno un bicchiere d’acqua con spremuto dentro un limone (o un lime). Possibilmente biologici.

2 insalata verde a foglia larga: ricche di clorofilla, vitamine e sali minerali, la lattuga e le altre insalate della categoria aiutano a liberare il corpo dai metalli pesanti e ne andrebbero mangiate due porzioni al giorno. Quindi non dimenticare di fare un bel mix dal tuo fruttivendolo di fiducia

3 cavoli e broccoli: ricchi di vitamine e di composti fitochimici dalle elevate proprietà antinfiammatorie, cavoli e broccoli non devono mancare in una dieta detox. Per sfruttare al meglio le loro qualità, ti consiglio la cottura al vapore

4 mela, pera e uva: ovviamente tutta la frutta va bene all’interno di un’alimentazione deputativa, ma queste tre non possono proprio mancare. Ricche di acqua e fibre, aiutano a depurare fegato ed intestino

5 riso e quinoa: almeno durante questo periodo, é consigliabile sostituire la pasta con cereali più digeribili e ricchi di fibre, quali il riso e la quinoa. Se proprio non riesci a fare a meno della pasta, almeno sceglila integrale

6 curcuma e zenzero: li puoi inserire in molte ricette e aiuteranno il tuo organismo a liberarsi più velocemente dalle tossine. Non dimenticarli

7 tisane detox: le puoi trovare già pronte oppure acquistare le erbe in erboristeria. I mix sono molti ma le più famose sono quelle a base di bardana, tarassaco e carciofo

8 zeolite: roccia vulcanica famosa per la sua incredibile capacità di assorbire i metalli pesanti, é perfetta per disintossicarti. In giro si trovano sia prodotti buoni che prodotti di infima qualità. Il mio consiglio è quello di diffidare dai prezzi bassi e di rivolgersi ad un erboristeria di alto livello

9 semi di lino: li trovi sia al supermercato che nei negozi di alimenti biologici. Li puoi mescolare col riso o la quinoa, con le verdure oppure inserirli in una centrifuga. Un paio di cucchiai al giorno sono perfetti

10 acqua: sembrerà banale, ma non va dimenticata. Se non bevi abbastanza acqua sarà impossibile liberare il tuo organismo dalle scorie. Quindi, non dimenticare una bella scorta di acqua naturale

Spesa detox: cosa NON comprare

Naturalmente, per una perfetta spesa detox non basta inserire queste cose nel tuo carrello.

Dovrai anche ricordarti di NON inserirne molte altre: per tutto il periodo detox stop assoluto a latticini, alcolici, cibo spazzatura, dolci, surgelati, bibite e scatolette. E ti ricordo che il fumo è micidiale per il tuo organismo.

Se vuoi sapere di più sull’argomento, capire come mai la fase detox è importante e come puoi massimizzare i risultati, leggi questo articolo: https://cossaterbeauty.it/limportanza-della-fase-detox/

Se sei bella, la vita è più bella!
Nicola Cossater

Cossater beauty

Prenota il tuo servizio

Chiama per prenotare o per ricevere informazioni