Laser medico e laser estetico: le differenze

Laser medico e laser estetico

Quando si parla di epilazione permanente, spesso ci si chiede se ci sia differenza tra laser medico e laser estetico.

Se anche tu sei curiosa di saperlo, continua a leggere e ti dirò tutto.

Laser medico e laser estetico: differenze tecniche e normative

Intanto, c’è da fare una doverosa premessa: dal punto di vista tecnico e scientifico, non esiste nessuna differenza tra laser medico e laser estetico.

La differenza esiste solo in alcuni stati e solo a livello normativo.

In alcuni stati, infatti, medico ed estetista possono utilizzare gli stessi laser, senza differenze. In altri, invece, ci sono dei vincoli.

Per comodità, ovviamente, preferisco concentrarmi sull’Italia.

Quindi, andiamo a vedere miti, leggende, verità e norme che riguardano laser medico e laser estetico.

L’importante è sapere che quando si parla di laser, lo si fa riferendosi in realtà alla lunghezza d’onda utilizzata da quel laser.

Le diverse lunghezze d’onda

Bisogna sapere che le lunghezze d’onda con cui si può eseguire l’epilazione permanente sono essenzialmente 3: 755 nm (generalmente associata all’alessandrite), 808 nm (generalmente associata al diodo, 1064 nm (generalmente associato al Nd:YAG).

Chiunque conosca l’argomento e non sia un completo cialtrone, concorda sul fatto che tutte e tre queste lunghezze d’onda funzionino molto bene e siano efficaci nell’ottenere l’epilazione permanente.

Poi ogni azienda ed ogni operatore tira l’acqua al suo mulino, ma il dato di fatto è che funzionano molto bene tutti e tre. E chi lo nega dovrebbe tornare a studiare, visto i migliaia di studi scientifici pubblicati su questi tre laser.

Chiarito questo aspetto, andiamo a vedere la norma italiana che regola l’utilizzo di laser medico e laser estetico.

La legge di riferimento

La legge che regola queste differenze, è il decreto interministeriale 206, del 15 ottobre 2015.

Questa norma si riferisce ai laser utilizzabili dall’estetista e stabilisce che possano essere quelli con lunghezza d’onda compresa tra gli 800 e i 1200 nm.

Quindi, l’estetista può utilizzare sia il diodo, che il neodimio (ovvero Nd:YAG).

Il medico ha il vantaggio di poter utilizzare anche la lunghezza d’onda dell’alessandrite. Tuttavia, questo è un vantaggio solo simbolico. Infatti, gli studi scientifici non hanno evidenziato vantaggi nell’utilizzo di questo laser, rispetto agli altri due.

E infatti, la maggior parte dei medici, non usa l’alessandrite, ma il diodo.

Questo ti fa capire anche perché alcuni medici pubblicizzano molto l’alessandrite. Usano il fatto di poterlo usare solo loro a scopo di marketing. Sperando nel sottointeso che siccome lo possono usare solo loro, allora sia più efficace. Anche se non è così.

Un’altra differenza stabilita dal decreto, è che il laser estetico non possa superare i 40 joule per cm quadrato. E qui non serve nemmeno un esperto per capire che è un limite del tutto ininfluente.

Chiunque abbia fatto qualche sedute di laser, anche semplicemente come cliente, sa che è ben difficile raggiungere quella potenza.

Per farti un esempio, noi abbiamo lavorato dal 2007 al 2015, senza quella limitazione. Ma quasi mai abbiamo superato quella soglia. Perché è inutile, visto che basta una potenza decisamente più bassa per raggiungere l’obiettivo.

La terza e ultima differenza tra laser medico e laser estetico, riguarda il cosiddetto cooking time, ovvero la durata d’impulso.

Nel laser estetico, non può superare i 300 ms.

Ti confesso che questa è la parte più strana del decreto. Infatti, il vero punto critico di un laser è la durata d’impulso minima e non quella massima.

Perchè più la durata d’impulso è bassa, più potenza eroghi sulla pelle, in meno tempo.

Per capirci, 20 joule erogati in 2 ms, sono molto più “pesanti” ed efficaci di 20 joule erogati in 100 ms.

Ma l’hanno pensata così e così io te la riporto.

La verità sulle potenze

Importante anche chiarire che quando hanno fatto il decreto, è stato ribadito che le potenze permesse all’estetista sono ampiamente sufficienti a raggiungere lo scopo. Questo in base a tutte le evidenze scientifiche mondiali.

Quindi, quando ti raccontano che il laser del medico è più efficace di quello dell’estetista, non ti stanno dicendo la verità.

Usano piccole differenze stabilite dalla normativa, per fare marketing. Non si può parlare di pubblicità ingannevole, ma credo che ci siamo molto vicini.

Concludendo, abbiamo visto come non ci siano significative differenze tra laser medico e laser estetico.

Aggiungo con una riflessione sui livelli di preparazione e risultato.

Perché il risultato che otterrai, dipende solo da due fattori: preparazione dell’operatore e qualità del macchinario.

Un operatore esperto, che conosce sia la pratica che la teoria e che sa come impostare il macchinario nelle situazioni particolari, fa la differenza.

Estetiste scarse ottengono pochi risultati. Medici scarsi ottengono pochi risultati.

Estetiste competenti ottengono buoni risultati. Medici competenti ottengono buoni risultati.

Per quel che riguarda la tecnologia, sappi che esistono laser da 5.000€ e laser da 100.000€. E non sono la stessa cosa.

Laser medico e laser estetico: conclusione

Se fai sedute con una tecnologia scadente o con un operatore impreparato, non ottieni risultati.

Ma se ti affidi alle persone giuste, con preparazione ed esperienza e in possesso di un macchinario di buon livello, dirai addio ai tuoi peli superflui, senza correre alcun rischio.

Nel mio centro ci occupiamo di epilazione permanente dal 1997 e abbiamo eseguito (dato aggiornato ad agosto 2022) più di 94.000 trattamenti, su clienti da tutto il nord Italia.

Siamo l’unico centro a dare la garanzia a vita sul risultato, con regolare contratto scritto.

Se vuoi saperne di più, puoi andare qui: https://cossaterbeauty.it/epilazione-permanente/ o qui: https://www.laserverona.com/

E se hai deciso che è ora di dire addio per sempre ai peli superflui e di ottenere una pelle sempre liscia e perfetta, bella da guardare e bella da accarezzare, chiama subito lo 0458007846 e prenota la tua consulenza personalizzata

Se sei bella, la vita è più bella!

Nicola Cossater

Cossater beauty

Prenota il tuo servizio

Chiama per prenotare o per ricevere informazioni