L’epilazione permanente è sicura?

Una cosa che mi stupisce è vedere quante sono le persone che ancora chiedono se l’epilazione permanente sia sicura. Davvero, la domanda “l’epilazione permanente è sicura?” riempie forum e ricerche sui motori di ricerca.

E allora penso che sia il caso di parlarne e di chiarire il concetto.

La prima pubblicazione ufficiale sull’efficacia dell’epilazione permanente risale al 1996, a cura di un team di ricercatori del Massachussets General Hospital.

Nei 26 anni che sono passati, nel mondo sono stati milioni le donne e gli uomini che si sono sottoposte a questo trattamento e migliaia le pubblicazioni scientifiche a riguardo.

Cosa dicono gli studi scientifici?

Ebbene, tutti gli studi scientifici concordano sul fatto che l’epilazione permanente con laser o luce pulsata è un procedimento non solo efficace, ma totalmente sicuro.

Gli studi escludono categoricamente complicanze nel medio e lungo termine.

Nell’immediato, invece, possono esserci reazioni avverse di entità lieve o media, come eritemi, scottature o cicatrici.

Per questo, anche se l’epilazione permanente è sicura, è molto importante affidarsi ad operatori e centri esperti, in possesso di ottimi macchinari e, soprattutto, in grado di usarli. E di capire quando si può fare la seduta e quando non si può fare.

Uno degli errori più frequenti, infatti, è quello di affidarsi ad operatori inesperti o poco specializzati.

Quindi soggetti che lo fanno da poco tempo o che lo fanno sporadicamente.

Nei primi 2-3 anni di attività di un centro, scegliere di fare epilazione laser in quel posto equivale a scegliere di fare da cavia. So che è brutto da dire, ma è la triste realtà.

Paghi e in più ti metti a disposizione per far fare pratica a persone con pochissima esperienza.

Lo stesso problema si riscontra spesso con chi si occupa di epilazione permanente sporadicamente.

Perché l’epilazione permanente è sicura, quando è svolta da una persona esperta ed allenata. Chi si occupa prevalentemente di altro, difficilmente riesce a conservare la giusta mano ed il giusto occhio.

Questo è il motivo per cui molti dermatologi ed estetiste, specializzati in altro, spesso smettono di erogare il servizio. E, a dirla tutta, questo è anche il motivo per cui molti altri dermatologi ed estetiste, farebbero bene a smettere a loro volta.

L’epilazione permanente è sicura, ma attenzione a scegliere bene

Quindi, possiamo concludere affermando che si, l’epilazione permanente è sicura al 100%.

Lo dicono migliaia di studi effettuati in quasi 30 anni.

La cosa importante è affidarsi alle persone giuste, per evitare di correre rischi e di sprecare tempo e denaro.

Se vivi in Veneto o nelle regioni limitrofe, sei fortunata/o.

Nel mio centro ci occupiamo di epilazione permanente dal 1997 e abbiamo eseguito (dato aggiornato ad agosto 2022) più di 94.000 trattamenti, su clienti da tutto il nord Italia.

Siamo l’unico centro a dare la garanzia a vita sul risultato, con regolare contratto scritto.

Se vuoi saperne di più, puoi andare qui: https://cossaterbeauty.it/epilazione-permanente/ o qui: https://www.laserverona.com/cossater-beauty/

E se hai deciso che è ora di dire addio per sempre ai peli superflui e di ottenere una pelle sempre liscia e perfetta, bella da guardare e bella da accarezzare, chiama subito lo 0458007846 e prenota la tua consulenza personalizzata

Se sei bella, la vita è più bella!

Nicola Cossater

Cossater beauty

Prenota il tuo servizio

Chiama per prenotare o per ricevere informazioni