Una delle accortezze da prendere quando si tratta di epilazione permanente è quella di stare attenti ai farmaci fotosensibilizzanti. Ed è quindi normale che ci si chieda se si deve prestare attenzione all’accoppiata epilazione laser e vaccino.
Ufficialmente, nessuno dei vaccini più comuni ha effetti fotosensibilizzanti.
Tuttavia, molti di questi possono generare sensibilizzazione cutanea, rush e spossatezza.
Fenomeni comuni a molti farmaci di uso comune, ma che coi vaccini possono risultare più marcati.
Per questo motivo, in periodo di pandemia e di vaccinazione su larga scala, alcune associazioni di categoria in ambito medico ed estetico, hanno emanato delle raccomandazioni.
Epilazione laser e vaccino: le linee guida
La Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva-rigenerativa ed estetica ha diffuso un documento relativo all’interazione del vaccino sars-cov2 con interventi di chirurgia estetica e pratiche di medicina estetica. Lo puoi trovare qui: https://www.sicpre.it/wp-content/uploads/2020/01/comunicato-stampa-vaccini-3.pdf
In base alla letteratura scientifica disponibile, viene consigliato di evitare trattamenti di medicina estetica per un periodo di almeno 14 giorni. Tale raccomandazione viene prudenzialmente estesa ai trattamenti di epilazione permanente con laser.
Questo perché negli Stati Uniti si sono verificati alcuni casi di reazione infiammatoria post vaccinazione, a pazienti che avevano effettuato filler con acido ialuronico.
Di conseguenza, il Collegio italiano delle società scientifiche di medicina estetica, raccomanda di evitare di iniettare filler poco prima del vaccino e nei 30 giorni successivi.
In pratica, non avendo capito la dinamica della reazione infiammatoria, si propende per la maggiore prudenza.
E per quel che riguarda epilazione laser e vaccino?
Vale la stessa regola: un po’ di pazienza e di prudenza.
Perché è necessario avere prudenza
Anche perché, in caso di rush, sarebbe impossibile capire se si tratti di una reazione al laser, o di una reazione al vaccino.
Di conseguenza, qualsiasi professionista degno di questo nome, vi imporrà di aspettare almeno 14 giorni, per fare una seduta laser, dopo qualsiasi vaccino.
E se non lo farà, sappiate che probabilmente vi trovate di fronte ad una persona disinformata o priva di etica. Disposta a mettere a rischio la vostra pelle, per qualche euro in più.
Se vuoi sapere di più sull’epilazione laser, puoi cliccare qu questo link: https://cossaterbeauty.it/epilazione-permanente/.
E se invece non vuoi perdere nemmeno un minuto e vuoi fare un incontro con me o con una mia collaboratrice, chiama subito lo 0458007846 e prenota la tua consulenza personalizzata.
Io ed il mio staff ci occupiamo di epilazione permanente con laser e luce pulsata dal 1997 e abbiamo effettuato più di 95.000 trattamenti (dato aggiornato a Novembre 2022).
Per noi l’epilazione permanente non è mai stata solo un lavoro, ma una vera e propria missione. Un modo per rendere migliore la vita di ogni donna.
Se sei bella, la vita è più bella!
Nicola Cossater