Epilazione definitiva e fototipo sono concetti strettamente collegati.
Infatti, una delle cose più importanti prima di una seduta di laser o luce pulsata, è quella di tarare il macchinario in base a vari parametri, tra cui il fototipo.
Che poi, per capirci, è il colore della pelle.
Epilazione definitiva e fototipo: i rischi
Se si sbaglia a capire il fototipo o a regolare i parametri, ci sono due rischi: da una parte, quello di non essere efficaci. Dall’altra, quello di danneggiare la pelle.
E allora andiamo a scoprire tutto su epilazione definitiva e fototipo.
Partendo dall’inizio e senza farla troppo complicata, ti dico subito che i fototipi sono sei.
Vengono misurati in una scala, che è chiamata la scala di Fitzpatrick.
Tale nome deriva da Thomas B. Fitzpatrick, il dermatologo americano che nel 1975, ha creato questa classificazione.

Andiamo quindi a vedere i fototipi, uno per uno.
- Fototipo 1: Capelli biondi o rossi, occhi chiari. Carnagione chiara e con presenza di lentiggini. Si scotta con estrema facilità e non si abbronza.
Su questo tipo di pelle, teoricamente, si potrebbe fare il laser senza alcun problema. Tuttavia, trattandosi di peli biondi o rossi, solitamente non si può lavorare.
- Fototipo 2: Capelli biondi o castani chiari, occhi chiari. Carnagione chiara, a volte con lentiggini. Si scotta con facilità e difficilmente si abbronza.
Anche se al sole si scotta con facilità, è una pelle che si può trattare senza rischi con il laser. Anche in questo caso, il problema può essere rappresentato dal colore del pelo.
- Fototipo 3: Capelli castani, occhi chiari o marroni. Carnagione leggermente scura. Al sole rischia di scottarsi, ma si abbronza.
Questo è probabilmente il fototipo più diffuso in Italia. Risponde molto bene al trattamento di epilazione permanente. Va prestata particolare attenzione ai periodi in cui il cliente si espone al sole.
- Fototipo 4: Capelli castano scuro o neri, occhi scuri. Carnagione olivastra. Si scotta raramente e si abbronza con facilità.
Anche questa pelle risponde molto bene al trattamento con laser e luce pulsata. Ma ci deve essere molta attenzione, nel caso di esposizione al sole.
- Fototipo 5: Capelli neri, occhi scuri. Carnagione bruno olivastra. Questo tipo di pelle non si scotta praticamente mai e si abbronza in maniera facile ed intensa.
Su questo tipo di pelle, normalmente, la risposta ai trattamenti di epilazione permanente è buona, ma più lenta. Nel periodo di esposizione solare l’attenzione dev’essere massima.
- Fototipo 6: Capelli neri, occhi neri. Carnagione nera. E’ il classico soggetto di razza nera, che non si scotta mai.
Con le prime generazioni di laser, si riteneva impossibile lavorare su questa tipologia di pelle. Con i laser di nuova generazione, con adeguati protocolli e con molta prudenza, si può lavorare. I risultati saranno più lenti, rispetto agli altri fototipi
Adesso che hai visto le differenze di classificazione, hai sicuramente capito meglio il legame tra epilazione definitiva e fototipo.
E’ un legame che deriva dal modo in cui la pelle assorbe i raggi e reagisce al calore.
Ed è legato al fatto che la lunghezza d’onda di laser e luce pulsata, va a colpire un target preciso, rappresentato da un cromoforo.
Anche qui, senza dilungarci in spiegazioni scientifiche che dubito ti interessino, il principio di base è questo: più la pelle è chiara e più il pelo è scuro, più possiamo lavorare in sicurezza e con ottimi risultati.
Quelle persone con la carnagione chiara, a cavallo tra il fototipo 2 e 3 e con i peli grossi e scuri, per esempio, reagiscono molto bene.
Al contrario, quelle persone con la pelle più scura, fototipo 4, con peli sottili e non del tutto scuri, faranno molta più fatica a vedere il risultato.
Ovviamente, le combinazioni sono tantissime.
Valutazioni necessarie
Per dare risultati senza correre rischi, si devono valutare il fototipo, l’abbronzatura, il colore del pelo, lo spessore del pelo, la densità del pelo. Oltre che, naturalmente, la sensibilità della pelle, l’idratazione ed una serie di altri fattori che non riguardano però strettamente la pelle.
Un centro che si occupa di epilazione laser, deve prestare la massima attenzione al rapporto tra epilazione definitiva e fototipo.
Nel mio centro di epilazione definitiva a Verona, ci occupiamo di questo dal 1997 e abbiamo già superato i 96.000 trattamenti (aggiornato ad aprile 2023).
Prestiamo grande attenzione al fototipo, quando impostiamo i parametri dei nostri laser e delle luci pulsate.
E abbiamo diverse tecnologie, per poter dare la soluzione migliore, a seconda della combinazione tra colore del pelo e della pelle.
Se vuoi approfondire l’argomento, puoi cliccare qui
Se invece vuoi sapere tutto sull’epilazione permanente e capire se è la soluzione migliore anche per te, chiama subito lo 0458007846 e fissa una consulenza personalizzata nella nostra sede di Verona.
Se sei bella, la vita è più bella!
Nicola Cossater