Ci sono un sacco di donne che iniziano a correre per perdere peso, eliminare la cellulite e/o rimodellare il loro corpo, sperando in un rapporto tra corsa e bellezza.
Peccato che, nella maggior parte dei casi, vadano incontro ad una cocente delusione.
La corsa, infatti, è un eccellente allenamento a livello cardiovascolare, ma è pressoché inutile, quando si parla di migliorare il proprio corpo.
I motivi sono vari.
Corsa e dimagrimento
Prima di tutto, se pratichi la corsa, bruci calorie solo mentre stai correndo.
E’ un tipo di sport che non potenzia i muscoli e che non contribuisce ad aumentare il metabolismo.
Quindi bruci calorie (e nemmeno molte) mentre corri. Poi, appena smetti, non bruci più nulla.
A differenza degli sport di potenziamento, che aumentano il metabolismo e ti permettono di bruciare calorie non solo mentre li svolgi, ma anche durante tutte le ventiquattro ore.
Quindi, la corsa non è un rimedio particolarmente efficace per perdere peso.
Corsa e cellulite
Inoltre, spesso aggrava le problematiche legate alla cellulite.
Essendo un’attività fisica intensa e spesso traumatica per le articolazioni, la corsa genera un’elevata emissione di acido lattico.
E l’acido lattico contribuisce all’infiammazione tissutale, favorendo la comparsa o il peggioramento della cellulite.
Ma non è finita! La corsa è spesso deleteria anche per la tonicità muscolare.
A meno che tu non abbini esercizi di potenziamento, è quasi certo che dopo un po’ che corri i tuoi muscoli diventeranno tristi e flosci, con un’evidente perdita di tonicità.
Insomma, tanta fatica per risultati quasi disastrosi!
Questo perché bruci le energie in maniera sbagliata.
In più, se alla corsa abbini un’alimentazione sbagliata e, ancor peggio, una bassa idratazione, gli effetti negativi peggiorano.
Il consiglio, quindi, è di lasciar perdere la corsa e di indirizzare le tue energie su attività sportive molto più efficaci, cancellando dalla tua mente una qualsiasi correlazione tra corsa e bellezza.
Le alternative
Se proprio vuoi fare attività aerobica, molto meglio la camminata a passo veloce o la bicicletta.
Ma non dimenticare mai che sono gli esercizi di potenziamento gli unici a consentirti di migliorare davvero il tuo corpo.
Poi, come dico sempre, ovvio che se paragoni lo stare sul divano all’andare a correre, è meglio andare a correre.
Ma se paragoni l’andare a correre con il fare pesi, è decisamente più efficace il fare pesi.
Se però sei un’appassionata della corsa e non vuoi proprio smettere, ti suggerisco di non esagerare mai con i tempi e di affiancare alla corsa un’attività di potenziamento.
Potresti dedicare, per esempio, due giorni alla settimana alla corsa e due giorni all’attività in palestra.
Oppure, abbinare corsa ed esercizi con sovrappesi nella stessa giornata.
In questo caso, la regola è semplice: fai sempre prima gli esercizi con i pesi, in modo da dare il massimo e ottenere più risultato possibile.
Solo dopo aver completato gli esercizi con sovraccarico, puoi dedicarti alla corsa o agli altri sport aerobici.
Questo sia per questioni di prudenza che di efficacia.
Fare pesi dopo che ti sei affaticata moltissimo correndo, può rendere più probabili gli infortuni.
Inoltre, se sei spompata dalla corsa, difficilmente riuscirai a spingere coi pesi come si deve.
E quando si parla di attività fisica, senza sforzo non c’è risultato.
Quello che invece funziona davvero, per farti ottenere un corpo a prova di spiaggia, è CellStop. Anche perché, in caso contrario ti rimborsiamo fino all’ultimo centesimo!
CellStop è l’unico protocollo di rimodellamento corporeo coperto da garanzia 100% soddisfatta o rimborsata. Puoi saperne di più cliccando su questo link: https://cossaterbeauty.it/rimodellamento/
E se invece vuoi sapere con certezza se Cellstop è la soluzione migliore anche per te, chiama il numero 0458007846 e prenota una consulenza personalizzata.
Se sei bella, la vita è più bella!
Nicola Cossater