Per quale motivo, io che dirigo un centro estetico, dovrei consigliarti dei modi per combattere la cellulite da casa? Te lo spiego subito.
La cellulite, lo sappiamo bene, è uno degli inestetismi più odiosi.
Colpisce circa 8 donne su 10, in occidente.
E se nelle sue prime fasi, può essere “solo” un fastidioso inestetismo, nelle fasi più avanzate, può rappresentare l’inizio di problematiche più serie.
In ogni caso, la bella notizia è che la cellulite si può combattere e si può sconfiggere.
Essendo una problematica complessa, anche il range di azioni che andremo a fare per contrastarla, deve essere complesso. Ed agire su più punti.
E qui c’è un’altra ottima notizia per te: se hai spesso sentito dire che la cellulite non può essere eliminata, sappi che è falso!
La verità è che la cellulite non può essere eliminata facilmente. O rapidamente.
Ma con un approccio corretto e la giusta costanza, si, la cellulite può essere eliminata.
Chiaramente, prima la aggredisci e più veloci saranno i risultati.
Quindi, una cellulite al primo o secondo stadio, ovviamente, sarà più facile da eliminare, rispetto ad una al terzo o quarto stadio.
Fatta questa premessa, oggi ti voglio dare una lista di sette azioni che puoi fare in autonomia, per combattere la cellulite da casa. Senza nemmeno mettere piede in istituto.
7 azioni per combattere la cellulite da casa
1) Allenamento con sovraccarico
In maniera molto semplice, possiamo vedere la cellulite come dei piccoli accumuli di grasso che si formano tra il muscolo e la pelle. Questi accumuli sono quelli che conferiscono poi quell’aspetto irregolare che conosciamo anche come “buccia d’arancia”.
Se vai a sviluppare il muscolo, andrai a ridurre lo spazio disponibile e ad operare una sorta di stiramento della zona, riuscendo ad appiattire questi accumuli.
Non serve diventare “grosse”. Basta diventare estremamente toniche.
E non lo puoi fare con la ginnastica a corpo libero, se non in minima parte. Ti servono dei pesi e dei carichi adeguati a farti sviluppare il muscolo.
Aerobica, zumba, corsa, spinning e simili, sono inutili contro la cellulite. Anzi, spesso sono controproducenti, perché creano infiammazione.
2) Camminare con costanza
Avrai sentito spesso dire che dovresti fare almeno 10.000 passi al giorno.
Ed è vero. Anche se a volte non sono vere le motivazioni per cui ti consigliano di farli.
Dal punto di vista del dimagrimento, per esempio, non puoi aspettarti risultati miracolosi. Perché il dispendio calorico non è così importante.
Ma i benefici sono ottimi a livello circolatorio.
In particolare, mi riferisco alla circolazione linfatica, che è strettamente connessa alla cellulite.
Quella che conosci come ritenzione idrica, infatti, non è altro che linfa che non circola correttamente all’interno del tuo corpo.
Questo avviene perché il sistema linfatico, a differenza di quello circolatorio, non viene spinto dal cuore, ma dalla muscolatura.
In pratica, la linfa circola nel nostro corpo grazie ad una serie di pompaggi che vengono effettuati dai nostri muscoli quando sono in azione.
Per questo, nella nostra società sedentaria, sempre più persone hanno problemi di ritenzione idrica.
Perché non ci muoviamo abbastanza e soprattutto non camminiamo abbastanza. Visto che l’azione muscolare più importante per la corretta circolazione della linfa è quella della pompa plantare, seguita dalla muscolatura delle gambe.
Quindi, se cammini con regolarità, farai in modo che la linfa circoli in maniera adeguata nel tuo corpo e questo porterà una serie di benefici. Tra cui una migliore eliminazione delle tossine ed una minore o nulla ritenzione idrica.
3) Idratazione
Un’altra azione quasi gratuita, ma molto importante, che puoi fare per combattere la cellulite da casa, è quella di rimanere idratata.
La stragrande maggioranza delle persone, oggi, è disidratata.
Beviamo quasi tutti meno di quanto dovremmo.
Questo porta il nostro organismo a funzionare meno, perché le cellule hanno bisogno di acqua per funzionare al meglio.
E allora, in assenza di acqua, molte reazioni non avvengono in maniera ottimale. E le scorie non sono eliminate in maniera efficace.
E peggiora la ritenzione idrica. Perché l’organismo tenta disperatamente di trattenere liquidi, se non gliene dai abbastanza.
E questo è il motivo per cui, la battaglia contro la cellulite, non si può vincere senza acqua.
E se vuoi capire quanta ne devi bere, puoi andare qui.
4) Spazzolatura a secco
Tanto semplice, quanto efficace.
La spazzolatura a secco è una tecnica messa a punto nell’800 dall’abate tedesco Sebastian Kneipp.
Consiste nel dedicare alcuni minuti al giorno alla spazzolatura di tutta la pelle, dalla pianta dei piedi al collo, con un’apposita spazzola.
Questo rituale ha la capacità di stimolare la microcircolazione ed il sistema linfatico ed è questo che lo rende efficace nella lotta alla cellulite.
Come tutte le altre cose presenti nella lista, da solo non fa miracoli. Ma inserito in una strategia più grande, vi assicuro che velocizzerà e migliorerà i risultati.
I punti importanti, riguardo alla spazzolatura a secco, sono tre.
Il primo è la costanza. Dovete trovare dai 5 ai 10 minuti al giorno, da dedicare a questa pratica. Che è anche piuttosto rilassante.
Il secondo è la tipologia della spazzola, che deve avere setole in tampico, di ottima qualità. E’ importante per fare la giusta pressione, senza irritare la pelle.
Il terzo è la direzione. Non stiamo strigliando un cavallo. La spazzola deve entrare di taglio sulla pelle e seguire una direzione. Possibilmente verso l’alto e verso in punti di scarico linfatico.
5) Proteine
L’alimentazione, ovviamente, è essenziale nella lotta a qualsiasi inestetismo.
Qui mi voglio concentrare in particolare sulle proteine.
Ed il motivo è che la maggior parte degli italiani ne assume meno di quelle che dovrebbe. Spesso senza saperlo.
E se non mangi abbastanza proteine, non puoi avere un adeguato tono muscolare. E quindi si torna al punto 1.
Ricorda che la quantità minima, sotto la quale non dovresti mai scendere, è quella di 1 grammo di proteine per chilo corporeo al giorno. In pratica, se pesi 50 kg, il minimo indispensabile di proteine che devi mangiare ogni santo giorno è di 50 grammi.
Se sei una persona che lavora, la quota sale a 1,2-1,5 grammi per chilo al giorno. Fino ad arrivare a 2-2,5 per chi fa sport in maniera più sostenuta.
Calcola poi che gli alimenti proteici non sono automaticamente proteine.
Ovvero, se mangi 100 grammi di carne, non stai mangiando 100 grammi di proteine. Perché gli alimenti sono formati da tante cose. E quindi, se mangi 100 grammi di carne, in realtà stai assumendo solo circa 20 grammi di proteine.
Ci sarebbe poi una distinzione tra porteine nobili, ad alta biodisponibilità (quelle animali) e proteine non nobili, a bassa biodisponibilità (quelle vegetali), ma non è questa la sede.
L’importante è che adesso sai che, se non assumi abbastanza proteine, farai una grande fatica ad essere tonica. E anche la battaglia contro la buccia d’arancia, sarà più difficile.
6) Bagni di sale
Ti basta una vasca e del sale, per aiutare il tuo corpo a sgonfiarsi.
Questo grazie all’azione osmotica del sale, sarà più facile per il tuo organismo eliminare i liquidi in eccesso.
E, come abbiamo già detto, la ritenzione idrica è spesso correlata alla cellulite.
In più, se usi sali specifici, come quelli di Epsom, sappi che attraverso l’immersione prolungata, questi permettono alla pelle di assorbire magnesio. Altro elemento fondamentale, di cui siamo spesso carenti.
Fai questi bagni ogni volta che puoi. E resta immersa per minimo 20 minuti. Ma il massimo del risultato lo avrai tra i 30 ed i 60 minuti.
7) Prodotti specifici
Nei modi per combattere la cellulite da casa, non possono mancare i prodotti specifici.
Parliamo di creme e sieri da applicare sulla pelle, i cui principi attivi sono noti per contrastare la cellulite.
Sono davvero tanti e spaziano in diverse direzioni: drenanti, liporiducenti, vasoprotettivi.
I migliori hanno un mix di molecole e sono in alta concentrazione.
Per esempio, noi abbiamo deciso di dare la possibilità di acquistare anche da casa, il nostro siero d’urto professionale alla fosfatidicolina e caffeina.
Un prodotto molto concentrato, nato per essere utilizzato in fiala nei centri estetici e medici, e che puoi utilizzare anche a casa tua, ogni giorno.
Trovi tutte le caratteristiche qui.
Ma anche per quel che riguarda i prodotti, l’approccio dev’essere su più livelli.
Ed è quindi indispensabile unire sempre crema e siero.
Perché il siero agisce su una parte più profonda del tessuto. Mentre la crema agisce sulla parte più esterna. Che è altrettanto importante.
Ecco quindi anche la crema alla fosfatidicolina e caffeina, che trovi qui.
Bene, adesso hai a disposizione una serie di strumenti che ti possono permettere di iniziare la tua battaglia contro la cellulite.
Sono 7 semplici modi per combattere la cellulite da casa, ma se li applichi tutti, con costanza, ti possono dare grandissimi risultati.
Per chi vuole risultati migliori e in meno tempo
Se invece abiti dalle parti di Verona e vuoi ottenere più risultati in meno tempo, contattaci.
Nel mio centro abbiamo le più moderne ed efficaci tecnologie per combattere la cellulite ed i suoi inestetismi.
E siamo così sicuri della nostra efficacia, che abbiamo creato un programma, CellStop, con garanzia 100% soddisfatta o rimborsata.
Quindi, inizia subito a combattere la cellulite da casa.
E se vuoi il nostro aiuto, ti basta chiamare lo 0458007846 e prenotare una consulenza gratuita.
Se sei bella, la vita è più bella!
Nicola Cossater