3 alimenti più dannosi di quel che pensi

3 alimenti più dannosi di quello che pensi

Tra gli alimenti che mangiamo, ce ne sono moltissimi che ci fanno male.

E in molti casi lo sappiamo benissimo.

Come quando mangi una merendina o ti fai un bel gin tonic, e sei consapevole che non sia proprio la scelta migliore.

Tuttavia, ci sono molti casi in cui mangiamo qualcosa, senza minimamente sospettare che ci possa far male.

Anzi, in alcuni casi possiamo addirittura credere che ci faccia bene.

L’elenco è davvero lungo, ma oggi voglio parlarti di tre alimenti in particolare.

Grano:

Il grano che mangiamo oggi è completamente diverso da quello che mangiavano i nostri nonni. La quantità di glutine è aumentata enormemente, a causa delle modifiche praticate dall’uomo negli ultimi decenni.

E il glutine ha un effetto fortemente infiammatorio sull’organismo.

Non solo, il glutine danneggia le pareti intestinali, causando permeabilità intestinale. Fenomeno che a sua volta porta a stati cronici di infiammazione e a malattie autoimmuni. Cosette simpatiche come sclerosi multipla, artrite reumatoide, diabete e celiachia, per citare le più comuni.

Per quel che riguarda l’aspetto estetico, parliamo di gonfiore, cellulite, grasso in eccesso e invecchiamento precoce.

Per questo, tutti i prodotti a base di farina, dovrebbero essere limitati.

E se stai pensando che si possa risolvere tutto, semplicemente scegliendo prodotti senza glutine, sbagli.

Pasta, biscotti e simili senza glutine, utilizzano massicciamente il mais, per sostituire il glutine.

Ed il mais, mia cara, è proprio il prossimo alimento della lista.

Mais:

Il mais è la pianta più geneticamente modificata al mondo.

Inoltre, per questione di costi e rendimenti, le piante di mais vengono riempite di pesticidi come poche altre coltivazioni.

Il mais che mangi oggi è solo un lontano parente del mais originale. E’ pesantemente processato e pienissimo di additivi.

Di fatto è zucchero. Il suo valore nutrizionale è ridicolo, ma ha la capacità di infiammare il tuo corpo e di farti ingrassare.

Si, anche se lo hai sempre visto mettere nell’insalatina per stare leggera.

Oli vegetali:

Olio di soia, di girasole, di arachidi, di colza. Ne avrai sentito parlare un sacco di volte e magari li utilizzi anche tu. E immagino che tu lo faccia pensando che siano migliori rispetto al classico olio d’oliva.

Spiacente, non è vero.

La verità è che questi oli sono ricchissimi di omega 6. E di conseguenza hanno un forte effetto infiammatorio.

Gli omega 6 sono degli acidi grassi e sono alla base della cascata infiammatoria.

Se non sai cos’è la cascata infiammatoria, ti dico solo che tutti gli antiinfiammatori agiscono proprio su questo fenomeno, inibendolo.

In questo momento potresti essere confusa, me ne rendo conto. Forse stai pensando che hai sentito che gli omega 6 ci servono e ci fanno bene. Ed è vero. Ma dove sta l’inghippo?!

Il fatto è che dovremmo mantenere un rapporto di un omega 3 ogni tre omega 6.

Invece, mediamente, l’essere umano contemporaneo ha un rapporto di un omega 3 ogni venti omega 6.

Capisci che è quindi importante evitare di ingerire alimenti così ricchi di omega 6.

Gli oli vegetali sono davvero dannosi. E utilizzarli è folle, soprattutto se pensi che esiste un’alternativa ottima come l’olio extra vergine di oliva.

Come vedi, questi alimenti che potresti considerare innocui, se non addirittura salutari, sono in realtà strettamente connessi a stati infiammatori di varia gravità.

E l’infiammazione da un lato ti fa stare male. E dall’altro di fa invecchiare precocemente e rovina il tuo corpo.

Io non ho mai sopportato i fanatici e non ti dico di fare a meno per sempre di pizza e pasta.

Ti suggerisco però di ridurre il più possibile tutto ciò che è fatto con la farina.

E di riservare il mais a pochi, sporadici pasti.

Quanto agli oli vegetali, invece, considero una vera fesseria utilizzarli.

Se migliori la tua dieta, eliminando sostanze che ti fanno male, sarà più facile per te dire addio a cellulite e pancetta.

E sarà più facile, per me e il mio staff, modellare il tuo corpo e portarti alla migliore versione di te stessa.

In ogni caso, se punti ad ottenere un corpo a prova di spiaggia, in maniera più rapida e sicura, la soluzione per te si chiama CellStop.

CellStop è l’unico protocollo di rimodellamento corporeo coperto da garanzia 100% soddisfatta o rimborsata e a Verona lo trovi nel mi centro, Cossater Beauty.

Puoi saperne di più cliccando su questo link: https://cossaterbeauty.it/rimodellamento/

E se non vuoi perdere nemmeno un secondo e capire subito le CellStop è la soluzione migliore anche per te, chiamaci subito allo 0458007846 e prenota la tua consulenza personalizzata.

Se sei bella, la vita è più bella!

Nicola Cossater

Cossater beauty

Prenota il tuo servizio

Chiama per prenotare o per ricevere informazioni